L’articolatore dentale è uno strumento meccanico che riproduce e mette in relazione tridimensionale le articolazioni temporo-mandibolari e simula i rapporti statici e dinamici tra le due arcate dentarie. Con la simulazione dei movimenti mandibolari del paziente è possibile realizzare correttamente in laboratorio una protesi dentaria riabilitativa.
Gli articolatori del sistema SAM sono di tipo Arcon. I due elementi, quello superiore e quello inferiore, presentano i seguenti componenti:
elemento superiore
elemento inferiore
L’autentica simulazione presentata dagli articolatori SAM ha la caratteristica unica di possedere nella parte superiore un piatto incisale regolabile e ceste condilari a curvatura intercambiabile (curvatura del tragitto condilare e Bennett) per rendere lo strumento completamente regolabile (articolatori individuali).
Nel proprio programma la SAM propone anche articolatori dentali più semplici a valore medio cioè parzialmente regolabili (articolatori semi-individuali).
Per simulare la funzione masticatoria dei mascellari, l’articolatore dentale cosiddetto individuale è dotato di accessori che riproducono l’anatomia e i movimenti della bocca.